CHIESA DI SANT'ORSOLA A CHIAIA
Originariamente la chiesa, della metà del XVI secolo, apparteneva ad Annibale de Troyanis y Mortella ed era una piccola cappella dedicata a Sant'Orsolina. Nel 1569 divenne sede dei padri della Mercede, ordine introdotto a Napoli nel 1442 dal re Alfonso d'Aragona.
La cappella venne demolita nel 1576 per costruire una fabbrica più grande ed il convento, edificati con i donativi dei nobili della zona. Nella metà del XIX secolo il complesso venne completamente ristrutturato e attualmente non ha più nulla dell’aspetto della costruzione seicentesca.
Nel 1875 il chiostro del convento, che ospitava il cimitero dei monaci, fu demolito e al suo posto fu costruito il teatro Sannazzaro su progetto degli architetti Fausto Niccolini ed Antonio Francesconi. All'interno della chiesa, la volta e gli archi sono affrescati da G. Gravante con Storie della Vergine (1851) e la Redenzione dei cattivi (1852).
|